Venerdì sera si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la seconda edizione de “Pasthidda di lu Cori”, evento sportivo e benefico organizzato dall’ASD Centro Storico Sassari in collaborazione con Il Sassarese Medio. Una manifestazione nata “col Quartiere e per il Quartiere”, con l’obiettivo di promuovere i valori dello sport e della solidarietà, e di sostenere concretamente i piccoli ospiti del Rifugio Gesù Bambino di Sassari.
Un doppio appuntamento all’insegna dello sport e dell’inclusione
Il pomeriggio si è aperto con un Quadrangolare dedicato alla categoria Mini a 6, che ha visto protagonisti i bambini delle squadre:
- Gruppo Sportivo San Paolo Sassari
- ASD Marzio Lepri Torres
- CosmoSassari
- ASD Centro Storico Sassari
Davanti a un pubblico caloroso e numeroso, i piccoli calciatori si sono affrontati con grinta e gioia, regalando spettacolo e sorrisi. La vittoria è andata ai gialloblù della San Paolo, ma gli applausi sono stati equamente distribuiti a tutti i bambini in campo, premiati dall’Assessora alle politiche educative, giovanili e sportive Nicoletta Puggioni e dal consigliere comunale Antonio Paoni.
La serata è proseguita con il match clou tra la Selezione calcistica de Il Sassarese Medio e la squadra di casa, l’ASD Centro Storico Sassari, fresca matricola terribile del Girone G di Seconda Categoria. È stata una partita vera, tirata, combattuta e sudata, giocata davanti alla splendida cornice di pubblico del campo San Paolo di Carbonazzi. Il risultato finale ha visto prevalere la formazione della Ciogghitta per 4-1, ma il vero successo è stato quello delle emozioni e del significato dell’evento.
A dare il calcio d’inizio, un momento simbolico e toccante con protagonista il nostro piccolo tifoso Mattia.
Un grande risultato
Grazie alla partecipazione della comunità, al supporto degli sponsor e alla generosità delle squadre, l’iniziativa ha raccolto:
- € 1.570,00 dal botteghino
- € 200,00 dalle donazioni delle squadre
- € 1.800,00 dagli sponsor
Totale raccolto: € 3.570,00
Tutti i proventi verranno destinati all’acquisto di attrezzature e strumenti utili alla formazione e allo svago dei bambini accolti nel Rifugio Gesù Bambino, a cui l’evento è stato interamente dedicato.
Ringraziamenti e riconoscimenti
L’evento ha avuto il Patrocinio gratuito del Comune di Sassari e del Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna, ed è stato possibile anche grazie al prezioso supporto di sponsor e sostenitori:
- Viro Market
- Florgarden
- ManPed S.r.l.
- Concessionaria AutoA
- Impermeabilizzazioni Squintu
- Cookie Cream Cake Boutique
- S.I.T. Servizi Integrati Tecnologici
- Impresa Edile Augusto Spanu
- Colorado Cafè di Sorso
- Gioielleria Idee Preziose
Un ringraziamento speciale va a:
- 📸 XPOSE per gli splendidi scatti
- 🛰 Sandrone Sì per i video dall’alto
- 🎤 Ico Ribichesu per lo speakeraggio
- 🏟 Gruppo Sportivo San Paolo Sassari per aver messo a disposizione l’impianto sportivo
Una festa di sport e di cuore
La “Pasthidda di lu Cori” si conferma come un momento importante per la comunità del Centro Storico e per tutta la città di Sassari. Non solo sport, ma anche partecipazione attiva, spirito solidale e orgoglio cittadino.
Rassegna stampa
Riportiamo gli articoli di Centotrentuno e TeleSardegna, che hanno raccontato e riportato lo spirito dell’iniziativa: