Un bellissimo approfondimento su “Giugghendi i’ la Piazzetta”, l’evento dedicato ai bambini e promosso dall’ASD Centro Storico in piazza Santa Caterina.
Una manifestazione che unisce gioco, tradizione e inclusione sociale, nel cuore del centro storico sassarese. Attraverso queste giornate la società rilancia il progetto della Scuola Calcio, aperta a tutte le famiglie e fondata su valori solidi: sport per tutti, partecipazione, educazione e senso di comunità.
Dopo un primo, storico campionato di Seconda Categoria concluso con un brillante quinto posto in classifica, l’ASD Centro Storico Sassari è felice di annunciare il rinnovo della collaborazione con il mister Mirko Pinna.
Per la stagione calcistica 2025-2026, Pinna continuerà a guidare la squadra rossoblù con la stessa passione e dedizione che hanno contraddistinto il suo lavoro finora.
💪 Buon lavoro, Mister! Col Quartiere, per il Quartiere. Pronti a dar mattana, avanti Centro Storico! 🔴🔵⚜🗝
Nella serata di ieri, i campi della San Paolo hanno ospitato la seconda edizione della “Pasthidda di Lu Cori”, evento di beneficenza organizzato dall’A.S.D. Centro Storico Sassari e dal Sassarese Medio.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi sportivi e cittadini, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore dell’istituto Rifugio Gesù Bambino di Sassari. La serata è iniziata con un quadrangolare dedicato ai più piccoli, seguito da una partita tra adulti che ha regalato emozioni e spettacolo al pubblico presente.
Il nostro presidente ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, evidenziando come lo sport possa essere un veicolo di solidarietà e unione per la comunità sassarese.
Per maggiori dettagli sull’evento e le dichiarazioni degli organizzatori, vi invitiamo a leggere l’articolo completo su Centotrentuno:
L’A.S.D. Centro Storico Sassari, insieme all’associazione Il Sassarese Medio, ha recentemente donato alla Terapia Intensiva Neonatale dell’AOU di Sassari bilance di precisione, un carrello di supporto, un’asciugatrice e una poltrona letto per i genitori dei piccoli pazienti.
Questa importante iniziativa è stata possibile grazie ai fondi raccolti durante la “Pasthidda di lu cori”, la partita del cuore disputata il 14 giugno presso il campo di Li Punti.
Un gesto di grande valore che testimonia come lo sport possa essere motore di solidarietà e sostegno alla comunità locale.
Per maggiori dettagli sull’evento e la donazione, vi invitiamo a leggere l’articolo originale de La Nuova Sardegna:
Un’amichevole speciale per un obiettivo importante: raccolta fondi a favore della Terapia Intensiva Neonatale di Sassari.
Il calcio è passione, impegno, amicizia. Ma può essere anche uno strumento potente di solidarietà. E proprio da questo spirito nasce “La Pasthidda di lu Cori”, la partita benefica che si terrà venerdì 14 giugno alle ore 20:45 presso il Li Punti Stadium.
In campo, due realtà molto diverse ma unite dagli stessi valori: 👉 ASD Centro Storico Sassari, campione in carica del Campionato di Terza Categoria, 👉 La Selezione de Il Sassarese Medio, squadra formata da calciatori professionisti, dilettanti e qualcuno preso anche dalla strada(“semicit.”) reclutato per l’occasione, con lo stile irriverente che li contraddistingue.
Quella che andrà in scena sarà una vera e propria “battaglia” sportiva, all’insegna del divertimento e dell’autoironia, ma con un obiettivo più grande: l’intero ricavato della serata sarà devoluto al Reparto di Terapia Intensiva Neonatale delle Cliniche Universitarie di San Pietro, a Sassari.
Un evento nato dalla collaborazione tra due realtà cittadine che, durante l’anno, hanno lavorato insieme per promuovere progetti a sfondo sociale e benefico. Una sinergia che oggi trova nuova forza in questa occasione di festa e solidarietà.
L’ingresso sarà ad offerta libera: ogni contributo è prezioso per supportare chi ogni giorno si prende cura dei più piccoli e fragili.
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme una serata di calcio, cuore e comunità!
Ieri abbiamo partecipato con entusiasmo all’evento “Monte Rosello C’è”, una giornata dedicata allo sport e all’inclusione sociale.
Il nostro spazio è stato preso d’assalto da decine di bambini che si sono divertiti cimentandosi in esercizi tecnici e partitelle di calcio, regalando sorrisi e tanto entusiasmo.
Un sentito grazie all’organizzazione per l’invito e per l’ottima organizzazione dell’iniziativa.
Vi diamo appuntamento al prossimo anno, pronti a dare ancora “mattana” insieme!
Sabato scorso, davanti a centinaia di tifosi festanti, l’ASD Centro Storico Sassari ha scritto una pagina storica conquistando il titolo del campionato di Terza Categoria Sarda.
Sul campo sportivo di Baddimannita, tutto colorato di rossoblù, la squadra guidata da Mister Mirko Pinna ha vinto una gara adrenalinica contro la SGS Turritana, regalando al caloroso pubblico l’ultima vittoria di una stagione entusiasmante.
Al triplice fischio è iniziata la festa con una pacifica invasione di campo, seguita da cori, brindisi e fumogenate negli spogliatoi, fino a un dj set con canzoni sassaresi e un gran finale con fuochi d’artificio.
Presto sarà pubblicato un resoconto dettagliato della stagione, ma per ora una cosa è certa: Per il Quartiere, con il Quartiere, abbiamo dato mattana!
Ieri si è svolto in Piazza Santa Caterina l’evento “Giugghendi i’la piazzetta”.
Organizzato con il patrocinio del Comune, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi bambini del quartiere, impegnati in prove ginniche a ostacoli e mini-tornei di calcio. L’iniziativa ha avuto anche lo scopo di presentare ai genitori il progetto della scuola calcio, con l’intento di partire già in autunno.
Per maggiori dettagli sull’evento e le dichiarazioni degli organizzatori, vi invitiamo a leggere l’articolo completo su La Nuova Sardegna:
«Bisogna essere un po’ folli per fondare una squadra di calcio durante una pandemia». Il nostro presidente racconta ai microfoni della Nuova Sardegna della nostra squadra, nata nel cuore del centro storico cittadino, un quartiere ricco di storia ma segnato da molte difficoltà.
Sabato scorso la squadra ha giocato e vinto la sua prima partita ufficiale, un 2-1 contro la Wilier, tra l’entusiasmo di oltre duecento spettatori che hanno applaudito il debutto di una realtà nata per portare socialità, integrazione e speranza in un territorio che ne ha davvero bisogno.
«Siamo sei dirigenti, tutti accomunati dall’amore incondizionato per il centro storico — spiega Desole — e non volevamo rassegnarci a vederlo protagonista solo di cattive notizie».
Per leggere l’articolo completo e scoprire tutti i dettagli, le emozioni e le prospettive future di questa bellissima realtà, clicca qui:
Come promesso alla fine dello scorso campionato — o meglio, subito dopo lo stop ufficiale ai tornei dilettantistici da parte della FIGC — siamo felici di annunciare che tutte le collaborazioni attivate durante la scorsa stagione sono state automaticamente rinnovate.
Un gesto che è prima di tutto serietà e riconoscenza verso chi, fin dall’inizio, ha creduto nel nostro progetto. Ma soprattutto, è un segnale forte: la Squadra del Barrio è viva, cresce, e guarda avanti.
E come sempre, le porte sono aperte a chiunque voglia dare una mano. Perché il Centro Storico non è solo una squadra: è un’idea che si costruisce insieme. E per radicarsi nel cuore del quartiere, serve l’energia di tutti.
Un grazie enorme ai partner che continuano a camminare al nostro fianco:
🔸 FISIOSS 🔸 Le Botticelle di Bacco 🔸 Antica Macelleria Oggiano dal 1954 🔸 Caffé Maya 🔸 Pescherie Tanca 🔸 Cafè Set – Restaurant & Lounge Bar 🔸 Sabbatini SAS Trailers & Parts 🔸 Fainè da Benito 🔸 Bar Ducale Sassari 🔸 Frutta e Verdura Delrio dal 1959 🔸 Gioielleria Marino 🔸 Al Primo – Bar Tavola Calda 🔸 Studio Oculistico Satta 🔸 Studio Dentistico Pasella 🔸 Bar Luciano 🔸 Tamburi dei Candelieri 🔸 Studio Dentistico Cuguttu 🔸 Digital Space
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.