
Il mondo del calcio si รจ trasformato in veicolo di valori profondi e solidarietร grazie allโiniziativa legata al libro โLa Storia di una Promessaโ, che racconta la vita di Carmelo Imbriani, calciatore scomparso prematuramente nel 2013 a causa di un linfoma.
La storia, narrata dalla viva voce di Gianpaolo Imbriani, fratello di Carmelo, รจ nata da unโesperienza personale intensa e ha preso vita grazie al viaggio intorno al mondo di Gianpaolo, che ha percorso oltre 500.000 chilometri in 115 Paesi per diffondere i valori del calcio pulito, della lealtร sportiva e della fratellanza.
Ieri, presso il Dipartimento di Storia dellโUniversitร di Sassari, si รจ svolta la presentazione ufficiale del libro. Durante la serata, una sala gremita ha ascoltato con emozione il racconto di Gianpaolo, arricchito da immagini e video che hanno documentato la solidarietร mostrata da calciatori e tifoserie durante la malattia di Carmelo, nonchรฉ le attivitร dellโassociazione โImbriani Non Mollareโ.
Lโassociazione, nata con lโobiettivo di mantenere viva la memoria di Carmelo e promuovere valori positivi attraverso lo sport, utilizzerร i proventi del libro per costruire cinque campi da calcio intitolati a Carmelo Imbriani, uno in ciascuno dei cinque continenti. Dopo lโantistadio a Benevento e il campo di Atigi in Tanzania, รจ in corso una collaborazione per realizzare un campo anche in Argentina.
Un ringraziamento speciale รจ stato rivolto alla Torres Sassari, presente con il rappresentante Stefano Udassi, e a Michele Pais, Presidente del Consiglio Regionale, che hanno dimostrato il loro sostegno a questa iniziativa cosรฌ significativa per il quartiere e la comunitร intera.
L’ASD Centro Storico Sassari continua a confermarsi non solo una realtร sportiva, ma un autentico motore di valori sociali e culturali, con il motto che fa da bandiera a tutte le sue attivitร :
Col Quartiere, Per il Quartiere
Pronti a dar mattana, Avanti Centro Storico!